Sull’Etna si coltivano vini “eroici da oltre 500 anni. I migliori autoctoni si producono nei versanti Nord, Est e Sud-Est, con quote che variano da 600 a 1250 m slm. Sono luoghi di selvaggia bellezza dove le vigne, con forte pendenza, sono circondate da boschi di querce e castagni e da una moltitudine di ginestre, con il mare di fronte e alle spalle la maestosa silhouette dell’Etna. Un particolarissimo microclima, unico per l’elevato sbalzo termico giorno-notte e per il terreno vulcanico ricchissimo di minerali.
Si producono rossi unici da vitigni di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio e bianchi da Carricante e Catarratto. I versanti dell’Etna e le contrade determinano le differenze organolettiche degli stessi vitigni. In degustazione, saranno i piatti dello chef Andrea Stella a valorizzarne le peculiarità.
Aperitivo di benvenuto
Pane, Salsiccia di Vitello - Finta frittata - Purea leggera, ragù di cervo e santoreggia.
Cocktail “Perla” - “Insolito” Vermouth Rosso di Treviso
“Apum” Etna Spumante DOC Brut Metodo Classico, 2012 - Versante Sud-Est - Cantine di Nessuno
•••
Carciofi violetti ai ferri, salsa d’uovo sodo, guanciale croccante
“Riterza” Etna Bianco Macerato Terre Siciliane, 2018 - Versante Nord - Cantina Calcagno
Etna Bianco DOC, 2015 - Versante Est - Tenute di Nuna
•••
Risotto carnaroli “De Tacchi”, radicchio trevigiano con la sua polvere e la sua radice
Raviolo di patate, mascarpone, liquirizia
“Akis” Etna Rosato DOC, 2017 - Versante Sud-Est - Tenuta Monte Gorna
“Nerosa” Etna Rosato DOC, 2016 - Versante Sud-Est - Cantine di Nessuno
•••
Spalla di maiale in due cotture, contorni cotti e crudi
“Sciara” Terre Siciliane IGT, 2017 - Versante Est - Barone di Villagrande
“Feudo di Mezzo” Etna Rosso DOC, 2017 - Versante Nord - Cantina Calcagno
•••
Insalata di fico d’india, ricotta e pistacchi
“Anuar” Sicilia IGT Rosso Dolce, 2012 - Versante Nord - Cantina Destro
“Saxanigra” Dosaggio zero Etna DOC Metodo Classico Brut, 2013 - Versante Nord - Cantina Destro
“Insolito” Vermouth Rosso di Treviso in purezza