Sior Dino, eccoci!

Una serata speciale, dedicata a tutti gli amici di Dino Boscarato e della Dogale confraternita del baccalà mantecato, di cui è stato fondatore. Per ricordare chi ha tanto contribuito a diffondere, e a difendere, le buone usanze culinarie veneziane.

Un evento cultural-gastronomico, com’era nello spirito di Dino Boscarato, che alla Trattoria dall’Amelia ospitava un cenacolo in cui sono stati coinvolti intellettuali, letterati, scrittori, artisti, “A tavola con l’autore”, che ha visto la partecipazione, durante cene studiate ad hoc, di personaggi del calibro di Enzo Biagi, Alberto Moravia, Vittorio Gassmann, Isabel Allende, Mario Soldati, Giovanni Spadolini…

Venerdì 5 dicembre, al Museo M9 di Mestre, sarà inaugurata una mostra in ricordo di Dino, con una serie di bellissime fotografie dei personaggi che hanno frequentato la Trattoria dell’Amelia nei vari anni di attività.

Al termine della presentazione, la Dogale confraternita del baccalà mantecato offrirà a tutti prelibati “cicheti” veneziani con baccalà mantecato accompagnati da un bicchiere di vino.

La serata proseguirà poi al ristorante “Baccalàdivino” con una cena naturalmente a base di baccalà proposta dallo chef Franco Favaretto, “savio di bocca” della Dogale confraternita.

La cena è su prenotazione, al costo di 65 Euro, per un massimo di 55 persone.

I vini saranno selezionati da “Eroici vignaioli”, scelti tra le migliori Cantine eroiche d’Italia.

I partecipanti riceveranno anche in omaggio il libro “Sior Dino”, scritto dal figlio di Dino Boscarato, Marco, che racconta la nascita del Premio Amelia e la vita di un uomo che, dalle montagne del Cadore, ha saputo accogliere e “ristorare” decine e decine di personaggi che hanno dato lustro all’Italia in tutto il mondo.

I partecipanti alla cena riceveranno anche una litografia della collezione dell’Amelia, creata e firmata da vari artisti per il cenacolo “A tavola con l’autore”.

Vi aspettiamo, per tributare il nostro affetto al grande Sior Dino!

My New Stories